Accedi al tuo account

Nome utente *
Password *
Ricordami

«Il comunismo per noi non è uno stato di cose che debba essere instaurato, un ideale al quale la realtà dovrà conformarsi. Chiamiamo comunismo il movimento reale che abolisce lo stato di cose presente. Le condizioni di questo movimento risultano dal presupposto ora esistente»

(K. Marx)

×

Errore

Table 'lottacontinua.#__easyblog_category_acl_item' doesn't exist

Sottocategorie di questa categoria:

Interna, Internazionale

Buon 2019 a chi confligge con il Capitale!

prendiamoci-la-cit
L'anno che verrà è ricco di incognite e ogni mattina, al nostro risveglio, siamo assaliti da rabbia e rassegnazione. Per noi il nuovo giorno non è un Capodanno in attesa del socialismo nel quale in pochi ormai credono. Quel socialismo fatto di retorica e ideologia, ma incapace di cambiare lo stato delle cose presenti non ci è mai piaciuto. L'ideologia consolatoria non serve alla classe.Da anni ci siamo fermati, postiamo sui social network immagini di un tempo per sopperire alla odierna impotenza. Nel 2019 vogliamo tornare a fare i conti con noi stessi, con i nostri errori e difetti, ma per...
Continua a leggere
  5637 Visite
  0 Commenti

Pisa: gli immigrati e noi

Immigrati
Da alcuni giorni sulla stampa locale imperversano le ruspe della Giunta di Cascina contro il campo Rom. Ma tra le immagini e la realtà corre grande differenza, non a caso il dimesso comandante della Polizia municipale parla, sulla stampa locale, di una lunga e complicata trattativa condotta per mesi con l'esborso di migliaia di euro dalle casse comunali a favore delle famiglie del campo. Una immagine ben diversa da quella "dura e pura" venduta a mezzo stampa a dimostrare il trionfo della immagine sul contenuto e sulle pratiche effettive.Ma i problemi sono ben altri e non banalizzabili con slogan. Il raddoppio...
Continua a leggere
  4259 Visite
  0 Commenti

Il reddito di cittadinanza "business" per le imprese?

cerco_lavoro
Le imprese avranno una corsia preferenziale per sfruttare il "business" del reddito di cittadinanza. Non solo in ambito formazione, appurata la inadeguatezza dei centri per l'impiego, ma la solita sequela di sgravi fiscali, pari a cinque mensilità, in caso di assunzione di un beneficiario del reddito. E poi se il beneficiario è donna o disoccupato da più di due anni i mesi di sgravio diventano 6. Il reddito di cittadinanza diventa così l'ennesimo aiuto alle imprese, non si tratta solo di un aiuto occasionale perché sempre in teoria l'impresa potrebbe portarsi a casa 18 mesi di sgravo contributivo se l'uomo o...
Continua a leggere
  4915 Visite
  0 Commenti

Codice degli appalti :è iniziato lo stravolgimento delle regole anticorruzione?

Appalti
Il governo precedente e quello attuale continuano a guardare con una certa diffidenza il codice degli appalti? E l'attuale esecutivo darà vita ad una revisione del codice come si evince dalle polemiche di esponenti della maggioranza con l’Autorità anticorruzione di Raffaele Cantone?Era l'11 Agosto quando il ministro Toninelli sul blog del Movimento prendeva posizione sulla necessità di rivedere in tempi brevi il codice degli appalti, ovviamente senza entrare nel merito di quali parti modificareHo una notizia importantissima per tutti voi. Siamo a un primo passaggio importante sul percorso verso un grande obiettivo: rivedere il Codice degli appalti, un testo corposo da cui...
Continua a leggere
  4448 Visite
  0 Commenti

Reddito di cittadinanza e Rei sono sempre più simili?

1543570154-0-farsa-tessere-reddito-cittadinanza
Tra una pellicola datata e l'altra, la vigilia di Natale è trascorsa assillati da un quesito martellante: il reddito di cittadinanza rompe con la logica del Rei (il reddito minimo di inserimento ereditato dai governi a guida Pd) o è in perfetta continuità? Il reddito di cittadinanza è stato intanto indebolito su richiesta della Troika, il ministro Conte e i suoi ministri non hanno eretto barricate al di là delle dichiarazioni a mezzo stampa e così da 9 miliardi all’anno previsti siamo passati a 7,1 per il 2019, 8,05 per il 2020 e 8,3 annui dal 2021. Il reddito avrebbe dovuto...
Continua a leggere
  4583 Visite
  0 Commenti

Il Natale degli sgomberi e delle morti sul lavoro

poor-christmas
 Solstizio di inverno, Festa della Luce o Nascita di Gesù, il Natale 2018 sarà all'insegna del presepe e dei valori della cristianità gettando nel dimenticatoio il messaggio del Vangelo. In ogni scuola troverai il presepe e il crocifisso ma non è detto che funzioni l'impianto di riscaldamento o sia attrezzata la palestra per le attività ginniche (mens sana in corpore sano è una massima comunista?) Simboli cristiani ma ignoranza crassa del messaggio evangelico.Festività sotto l'egida della non accoglienza sancita dal Pacchetto sicurezza, giorni di festa per alcuni ma sicuramente non per gli ultimi. Il 2019 sarà l'anno della tolleranza zero verso...
Continua a leggere
  4512 Visite
  0 Commenti

Il governo gialloverde annuncia un 2019 di sgomberi

Schermata-2015-11-13-alle-13.32.53-e1451260562217
Pubblicata la circolare del Ministero sugli sgomberi immediati per gli immobili occupati. Il tempo massimo per sgomberare è fissato a 15 mesi, diciamo massimo perché l'obiettivo è assai più ambizioso. La circolare dell’Interno del 18 dicembre parte dalla immediata attuazione di alcune norme contenute nel decreto sicurezza (Dl 113/2018, ora legge 132/2018), sviluppa quanto già anticipato in un'altra circolare, quella del 1 Settembre, che dava indicazioni alle Prefetture di operare in sinergia con gli enti locali e le forze dell'ordine, per censire gli immobili occupatiDopo il censimento e l'approvazione del Pacchetto Sicurezza i tempi diventano sempre più stretti. Cosa avverrà allora nei prossimi mesi?La Magistratura si...
Continua a leggere
  4305 Visite
  0 Commenti

Le retromarce del Governo Conte alla corte di Bruxelles

Di-Maio-Salvini
Settimane convulse, riscrittura della manovra, abbassamento del deficit, rassicurazioni scritte alla Troika sui buoni intenti liberisti del Governo italiano hanno prodotto il risultato dell'assenso di Bruxelles alla manovra di Bilancio Italiana.Il deficit dal 2,4% è stato ridotto al 2% ma nella manovra c'è anche ben altro di cui non si parla, della spending review (la presenza quotidiana in Tv di Cottarelli vorrà pur dire qualcosa o no?) ad alcuni tagli più o meno occultati. Il Governo ha ridotto la spesa per reddito di cittadinanza e pensioni, redatto l'ennesima programma di spending review e bloccato il sistema di rivalutazioni delle pensioni.  Negli anni scorsi...
Continua a leggere
Tag:
  4304 Visite
  0 Commenti

Di Maio: un Ministro che taglia le risorse alla sicurezza sul lavoro

973aada74fd128f902b5f662f44b1ed1
L’eutanasia dei pentastellati e un Ministro del Lavoro che non si accorge neppure delle devastazioni che produrrà il calo delle risorse sulla Sicurezza Nel cuneo fiscale c’è un emendamento che propone una riduzione dei contributi INAIL del 30%. La proposta di modifica prevede la revisione delle tariffe dei premi e dei contributi INAIL per l’assicurazione contro gli infortuni sul lavoro. Non ho parole. Ma come i morti sul lavoro aumentano come non mai e questi tolgono risorse che servono anche ad arginare il fenomeno. Si, li ho votati i pentastellati. Pensavo, tanto fare peggio di quelli che li hanno preceduti è...
Continua a leggere
  5766 Visite
  0 Commenti

Non siamo auto(no)mi, serve un "decreto rider"

65aecc16-1308-11e7-b0c1-37e417ee6c76
STANCHI DI ASPETTARE IL GOVERNO E L’ESITO DI UN TAVOLO ORMAI ROTTO, CHIEDIAMO CHE SI PASSI DALLE PROMESSE AI FATTI.RENDIAMO PUBBLICA PER QUESTO LA NOSTRA PROPOSTA DI LEGGE SULLA GIG ECONOMY E IL MONDO DELLE PIATTAFORME DIGITALI.Siamo partiti dalla bozza della "clausola rider" contenuta nel "decreto dignità" (congelata, scorporata e successivamente posata nel cassetto dei sogni infranti del Ministro Luigi Di Maio tra il reddito di cittadinanza, il no alla Tap e il 2,4% della Legge di Stabilità) e ne abbiamo redatta un'altra aggiornata, applicabile e soprattutto utile a tutte/i.Dal primo articolato, dichiarato incostituzionale per un vizio di forma, noi fattorini...
Continua a leggere
  4625 Visite
  0 Commenti

Quota 100: privilegiati o beffati?

pensione
Tanto tuonò che alla fine piovve. Ma l'arrivo della cosiddetta quota 100 farà felici i lavoratori o invece sarà una beffa per loro e per quanti speravano nella cancellazione della Legge Fornero? E tra tre anni non ci ritroveremo come prima con l'aumento dell'età pensionabile nonostante la durata della nostra vita abbia cessato di crescere? Nel corso delle settimane la quota 100 ha subito innumerevoli cambiamenti, ora spunta anche la clausola di garanzia per il rispetto del tetto dei 4,7 miliardi di spesa nel 2019. Inutile nasconderlo, il Governo ha annunciato l'aumento del deficit, Salvini ha rilasciato dichiarazioni bellicose ma poi i...
Continua a leggere
  4301 Visite
  0 Commenti

Il crollo del lavoro stabile

scuola-precari1
I dati sono oscillanti, ma stando a quelli relativi al terzo trimestre dell’anno il Pil è calato come anche gli occupati che diminuiscono dello 0,2%. Tra luglio e Settembre 2018 abbiamo una perdita di posti di lavoro pari a 52mila unità stando ai dati Istat ( https://www.istat.it/it/archivio/224910). Quello che colpisce è la diminuzione dei posti stabili, il tempo indeterminato perde quasi 100 mila dipendenti con  una flessione dello 0,7%. La crisi occupazionale è evidente e le cause sono da ricercare nel modello di sviluppo delle aziende italiane costantemente impegnate nella contrazione del costo del lavoro ma poco restie a innovare, formare...
Continua a leggere
  4910 Visite
  0 Commenti

Giambellino: attacco alle periferie e alle avanguardie che lottano

comitato-lorenteggio-giambellino-2

Questa mattina all’alba ingenti forze dell’ordine hanno attaccato il quartiere sgomberato 9 appartamenti e la base di solidarietà popolare, sede del Comitato Abitanti Giambellino Lorenteggio arrestando 9 compagni con l’accusa di associazione a delinquere.Ora noi crediamo che: Ministro, Gip, Pm, Forze Dell’ordine, Aler, MM, Comune, Regione e Pennivendoli variIn merito a questo, è corretto che voi siate identificati con chiarezza come nemici di una parte degli abitanti di questo quartiere, nemici della classe più bisognosa, nemici del proletariato, voi i vostri metodi e i vostri loschi obbiettivi siete IL PROBLEMA dei quartieri popolari.Nessuno di lor signori, vive nei nostri quartieri è...
Continua a leggere
  4607 Visite
  0 Commenti

A chi giova l'abbattimento dei contributi Inail?

trabattelli-inail-impresa8108
Il taglio delle tariffe Inail è tra le misure del Governo, dicono indispensabile per abbassare il costo del lavoro inserendo a tal proposito una norma nella manovra di bilancio. È evidente che questa decisione abbia delle ripercussioni sulle casse Statali, i nuovi tariffari più bassi per le imprese costeranno all'anno circa 1,7 miliardi. L'ennesimo regalo alle imprese o una misura indispensabile per la ripresa del paese e al fine di favorire l'occupazione?Noi pensiamo che si tratti dell'ennesimo cedimento alle imprese che del resto l'abbattimento dei costi Inail lo avevano chiesto giorni fa al tavolo delle Piccole e medie aziende convocato dal Ministro Di...
Continua a leggere
  4348 Visite
  0 Commenti

Il frutto delle diseguaglianze: considerazioni dell’ultimo rapporto Censis.

people-850097_960_720
“Un'Italia sempre più disgregata, impaurita, incattivita, impoverita, e anagraficamente vecchia. Il 52° Rapporto Censis parla di "sovranismo psichico" e delinea il ritratto di un Paese in declino, in cerca di sicurezze che non trova, sempre più diviso tra un Sud che si spopola e un Centro-Nord che fa sempre più fatica a mantenere le promesse in materia di lavoro, stabilità, crescita, soprattutto futuro. "Il processo strutturale chiave dell'attuale situazione è l'assenza di prospettive di crescita, individuali e collettive", sintetizza il Censis”. Quale risposta, quale spiegazione? Si può accennare a un avvio di riflessione senza ritornare su di una –pur necessaria –...
Continua a leggere
  4892 Visite
  0 Commenti

Chi è cagion del proprio male pianga sé stesso. A proposito dell'ultima indagine di Federmeccanica

foto_preassiseconfindustria_unindustria_24112017203
Il Pil italiano è stagnante, il paese va al rallentatore, da inizio anno ad oggi la progressiva perdita di competitività. Ha quindi ragione Confindustria a bocciare la manovra economica del Governo Conte con accenni simili a quelli del Pd?La risposta è negativa perché i conti economici di oggi sono anche conseguenza dei mesi scorsi e se leggiamo con attenzione i giornali dei padroni capiamo che un colpevole l'hanno trovato: il decreto dignità la cui colpa è non avere lasciato alle imprese piena libertà di assumere con contratti a tempo determinato. Oggi leggiamo su Il sole 24 Ore che "il 30% delle...
Continua a leggere
  4761 Visite
  0 Commenti

Il vademecum dei padroni

morti-sul-lavoro
Da numerosi anni critichiamo la inefficienza dei controlli da parte dell'Ispettorato del Lavoro, non critichiamo i controlli e men che mai i lavoratori, siamo consapevoli che numerosi Governi non abbiano operato nell'ottica di potenziare il sistema dei controlli per un tacito accordo con le imprese. I controlli sono visti da numerose aziende come una minaccia, eppure sono veramente sporadici se nel 2017 sono state ispezionate appena 160mila aziende, un numero irrisorio se pensiamo che le aziende sono milioni e possono passare lustri prima di ricevere una visita dell'Ispettorato. Nei giorni scorsi abbiamo letto una sorta di vademecum per le aziende al...
Continua a leggere
  4434 Visite
  0 Commenti

Quando il sindacato si fa alfiere della precarietà

thUXWAYAHU
Solo pochi giorni fa , Cgil, Cisl, Uil e Ugl, con accordo collettivo nazionale (https://delegati-lavoratori-indipendenti-pisa.blogspot.com/2018/11/sostegno-alla-precarieta-il-verbale.html), hanno vanificato gli effetti del decreto legge sul tempo determinato decidendo, per il settore aeroportuale, la stagionalità per la durata di 10 mesi all'anno e così dilatando oltre ogni misura il ricorso permanente ai contratti precari. Se da un lato Cgil Cisl Uil sono responsabili diretti della precarietà sottoscrivendo intese vergognose a carattere nazionale e di secondo livello, dall'altra è difficile pensare che il decreto-legge dell'estate 2018 non sia stato scritto per consentire deroghe e scappatoie alla limitata durata dei contratti a tempo determinato. Questa è...
Continua a leggere
  4840 Visite
  0 Commenti

Le parole rubate. Contro-dizionario per la sinistra

parole-rubate
di Roberto Gramiccia e Simone OggionniPrefazione di Alberto OlivettiMimesis edizioni, 2018 Chiarire le nozioni, screditare le parole intrinsecamente vuote, definire l’uso delle altre attraverso analisi precise, ecco un lavoro che potrebbe preservare delle vite umane.(S. Weil, 1937) All’inizio del nuovo secolo, nel corso del video-documentario “In viaggio con Vittorio Foa”, a cura di Paolo Medioli, l’ormai anziano ex azionista poneva la questione nascente dell’“irrilevanza della parola”: di una parola, cioè, destituita da qualsivoglia univocità e conseguente obbligo di osservanza. Una parola “liquida”, diremmo oggi, che non designa più i confini stessi della “cosa” rendendosi intercambiabile ad altri orizzonti di senso.Nel 2008, anno della...
Continua a leggere
  4752 Visite
  0 Commenti

Le biblioteche sono come i granai.... ma la Giunta Conti la pensa diversamente

biblio
Yourcenar considerava le biblioteche utili alla pari dei granai, non si vive del resto di solo pane, anni fa qualcuno sostenne anche he la cultura è un lusso di cui nessuno può fare a meno.La recente riorganizzazione della macchina comunale, appena abbozzata da trasferimenti in parte senza logica e costrutto, ha tolto alla biblioteca comunale 3 dipendenti trasferendoli ad altri uffici. Altre due sono andate da poco in pensione, oggi la biblioteca si trova con 10 dipendenti, un numero inadeguato per assicurare all'utenza tutte le attività che fanno capo alla struttura, attività che non si limitano alla apertura e chiusura ma annoverano tra l'altro...
Continua a leggere
  4068 Visite
  0 Commenti

Notifiche nuovi articoli

Contatti

Per contatti, collaborazioni, diffusione, abbonamenti, sottoscrizioni e tutto quanto possa essere utile alla crescita di questo foglio di lotta, scrivete alla

Redazione

Copyright

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità. Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della Legge n.62 del 7-3-2001.

Lotta Continua

is licensed under a
Creative Commons Attribution - NonCommercial - NoDerivatives 4.0 International license.

Licenza Creative Commons

© 2018 Redazione di Lotta Continua. All Rights Reserved.
Sghing - Messaggio di sistema